Giubileo 2025
Il Giubileo ordinario 2025 che invita a essere “pellegrini di
speranza”, come indica la Bolla di indizione
Spes non
confundit (Rm 5, 5), avrà inizio con l’apertura della Porta
Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano il 24 dicembre
2024 e terminerà il 6 gennaio 2026.
A livello diocesano l’Anno Santo si aprirà in tutto il mondo
Domenica 29 dicembre 2024 e si concluderà Domenica 28
dicembre 2025.
A Padova la celebrazione di apertura del Giubileo,
presieduta dal Vescovo Claudio Cipolla, è in
programma Domenica 29 dicembre alle ore 16.00,
con inizio e partenza dalla Chiesa del Seminario (Santa
Maria in Vanzo) per concludersi in Cattedrale dopo il
momento processionale.
«Vorrei proprio invitarvi a celebrare con me il Signore che
non delude». L’ha scritto il Vescovo Claudio nella lettera
inviata alla Chiesa di Padova all’inizio del tempo di
Avvento. «Domenica 29 dicembre, come in tutte le
Cattedrali del mondo, anche noi apriremo l’Anno Santo –
continua il Vescovo – perché il Signore, ancora una volta,
ci doni la sua grazia, si mostri indulgente e misericordioso
nei nostri confronti, ci apra alla conversione dei pensieri,
dei sentimenti e dei desideri, facendo di noi dei “pellegrini
di speranza”».
Per disposizione di Papa Francesco le Porte Sante saranno
solo quelle delle quattro Basiliche papali maggiori (San
Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore,
San Paolo fuori le Mura) e quella del carcere romano di
Rebibbia.
Nelle Diocesi ci saranno invece dei “luoghi giubilari”, che
saranno meta di pellegrinaggio, dove sarà concessa
l’Indulgenza giubilare secondo le indicazioni indicate da
Papa Francesco per il Giubileo 2025. Qui si potrà giungere
come comunità, gruppi, singoli pellegrini.—————————
—————————
—————————
—————————